Approfondimenti sull'arte
-
24 Nov
Giorgio de Chirico. Autoritratto in costume nero.
guardaDal 7 novembre 2020 al 9 maggio 2021, a Palazzo Blu di Pisa, la mostra “De Chirico e la Metafisica” racconterà l’opera del Pictor Optimus in un lungo viaggio...
-
24 Nov
Giorgio De Chirico, La teatralizzazione del sé
guardaLa mostra di Giorgio de Chirico si apre con un dei soggetti più ricorrenti nella produzione dell’artista: gli autoritratti.
-
24 Nov
Giorgio de Chirico e la pittura metafisica
guardaL’autunno di Palazzo Blu è dedicato a Giorgio de Chirico. I capolavori del maestro della Metafisica saranno in mostra a Pisa dal 7 novembre.
-
01 Ott
Storie di Miti a Palazzo Blu: La guerra di Troia
guardaA Palazzo Blu, due immense tele dipinte dal pittore romano Francesco Pascucci nel 1788 permettono di avventurarsi dentro uno dei racconti più coinvolgenti della mitologia greca: la guerra di Troia.
-
01 Ott
La mostra: “Pisa. Gli anni Sessanta. Il boom e il rock”
guardaLa mostra "Pisa. Gli anni Sessanta. Il boom e il rock" termina il 27 settembre. Le belle fotografie di Luciano Frassi e una rara collezione di dischi
-
01 Ott
Piccoli Blu: il paese che non c’è
guardaCiao Piccoli Blu, oggi vi portiamo a fare un viaggio in un paese che non c'è. Tra 1600 e 1700, per raccontare le loro vacanze, molti giovani europei compravano dei quadri bizzarri in cui si
-
01 Ott
Artemisia Gentileschi parte per la National Gallery di Londra
guardaLa Clio di Artemisia Gentileschi e il ritratto della stessa pittrice ad opera di Simon Vouet stanno partendo per Londra.
-
01 Ott
Storie di miti a Palazzo Blu: Ermes
guardaLa variegata collezione di opere d’arte di Palazzo Blu offre l’occasione per addentrarci nel racconto mitologico e per stuzzicare la curiosità verso vicende dell’universo greco ancora oggi appassionanti.
-
01 Ott
Anna Banti e Artemisia Gentileschi
guardaTra agosto e settembre del 1639, Artemisia Gentileschi raggiunse alla corte di Londra il padre Orazio, che sarebbe morto di lì a pochi mesi.
-
03 Set
Artemisia. Le lettere indirizzate all’amante Francesco Maria Maringhi
guardaDovevo cercare una professione particolare, un’occupazione che non mi costringesse a voltare le spalle al cielo e alle stelle...
-
29 Giu
La riapertura di Palazzo Blu, la Clio di Artemisia Gentileschi
guardaLa mostra di Palazzo Blu, dedicata alle illustrazioni di Lorenzo Mattotti, nel 2018, ha assunto i contorni di un vero e proprio viaggio nei meandri dell'animo umano.
-
08 Giu
Lorenzo Mattotti Immagini tra arte, letteratura e musica
guardaLa mostra di Palazzo Blu, dedicata alle illustrazioni di Lorenzo Mattotti, nel 2018, ha assunto i contorni di un vero e proprio viaggio nei meandri dell'animo umano.
-
04 Giu
Un’immagine sorprendente. Paladino tra arte e letteratura
guardaMimmo Paladino si è definito un pittore prestato alla letteratura e di conseguenza ha concepito la sua incursione nel mondo dell’illustrazione come totalmente libera da regole e canoni.
-
04 Giu
Gipi. Storie d’artista
guardaGipi, è stato il protagonista della mostra estiva di Palazzo Blu. La selezione di tavole, tratte da alcuni dei suoi maggiori successi, ha proiettato i visitatori in un susseguirsi di storie avvincenti.
-
04 Giu
Lungo il Nilo. la Spedizione Franco-Toscana in Egitto e la nascita dell’egittologia moderna
guardaL’esaltante avventura vissuta lungo il Nilo da Jean François Champollion (1790-1832) e Ippolito Rosellini (1800-1843), che aprì le porte all’egittologia moderna.
-
04 Giu
Marc Chagall: La sposa dai due volti, 1927
guardaMarc Chagall era rientrato in Francia da alcuni anni e proprio in questo periodo, realizza alcune opere piene di poesia favolistica, di cui questo olio è un esempio.
-
04 Giu
Marc Chagall. Diario di una mostra
guardaDovevo cercare una professione particolare, un’occupazione che non mi costringesse a voltare le spalle al cielo e alle stelle...
-
04 Giu
Toulouse Lautrec. Elles, 1896
guardaEmarginate dalla società, eppure teneramente raccontate in questa serie di 10 litografie datate 1896...
-
04 Giu
Toulouse Lautrec. Diario di una mostra
guardaLe opere di Henri Toulouse Lautrec nel 2015 hanno animato le sale espositive di Palazzo Blu.
-
20 Mag
Dalì. Il Genius loci di Port Lligat e Gala
guardaRiavvicinatosi alla fede nel 1949, Dalí inizia a raffigurare soggetti religiosi ispirati alla tradizione artistica italiana...
-
20 Mag
Salvador Dalì. Diario di una mostra
guardaLa grande mostra su Salvador Dalí, attraverso una selezione di 150 opere ispirate alla tradizione artistica italiana.
-
28 Apr
Roberto Innocenti. L’arte di inventare i libri
guardaRoberto Innocenti, uno tra i più famosi illustratori al mondo...
Ritratti ad arte
-
04 Giu
Ritratti ad arte: Aristide Bruant all’Ambassadeurs. Henri de Toulouse-Lautrec
guardaLo sapete perché Henri de Toulouse-Lautrec decideva di usare certi colori invece di altri nei suoi manifesti?
-
04 Giu
Ritratti ad arte: Amedeo Modigliani il ritratto di Gaston Modot
guardaVi siete mai chiesti perché Amedeo Modigliani ha dipinto le persone che ritraeva, allungate come se fossero tirate da un elastico?
-
04 Giu
Ritratti ad arte: M.C. Escher, ritratto di Jetta Escher-Umiker
guardaSapete che Maurits Cornelis Escher per realizzare le sue opere usava una tecnica molto particolare e che non dipingeva mai con pennelli e tempere?
-
04 Giu
Ritratti ad arte: Simon Vouet, Ritratto di Artemisia Gentileschi
guardaLo sapete perché Artemisia Gentileschi è ritratta con degli oggetti ben precisi tra le mani?
Approfondimenti sulle mostre dossier
Musica con Palazzo Blu
-
27 Apr
“da Wagner a Berg”, Preludio all’ Espressionismo. Giuseppe Bruno
guardaA cura di Vincenzo Maxia e Giuseppe Bruno
-
23 Apr
La Sonata “Reliquie” di Schubert: un tentativo di completamento
guardaA cura di Vincenzo Maxia e Giuseppe Bruno
-
22 Apr
Conversazioni in Jazz Ep.03. “Liberi insieme, storie di colletivi creativi”.
guardaA cura di Francesco Martinelli
-
22 Apr
Conversazioni in Jazz Ep.02. “Swinging Strings – il violino nel jazz”
guardaA cura di Francesco Martinelli
-
22 Apr
Conversazioni in Jazz Ep.01. “La storia del blues e i suoi legami con il jazz”
guardaA cura di Francesco Martinelli
Il sabato dei piccoli Blu
-
24 Nov
Il quadro che non quadra e la scatola delle meraviglie
guardaInizia una nuova avventura, Piccoli Blu: conoscere un grande pittore italiano del Novecento, Giorgio de Chirico.
-
03 Set
Piccoli blu. Una passeggiata nel bosco
guardaCiao Piccoli Blu, come stanno andando le vacanze? Abbiamo pensato di portarvi a fare una passeggiata nel bosco...
-
29 Giu
Il sabato dei piccoli blu! “Era una notte piena di stelle… una notte magica.”
guarda“Era una notte piena di stelle. Quella notte per Palazzo Blu sarebbe stata speciale... una notte magica.”
-
29 Giu
Il sabato dei piccoli Blu. Fortunato Depero. Ep.08
guardaSiete pronti per realizzare dei giocattoli di cartone che corrono?
-
04 Giu
Il sabato dei piccoli Blu. Marc Chagall. Ep.07
guardaCiao Piccoli blu! In questo periodo quante volte avete pensato “ah se potessi volare!”?
-
25 Mag
Il sabato dei piccoli Blu. Joan Miró. Ep.06
guardaCartoncini colorati, forbici, forme geometriche, stelle, fantasia e ... Miró!
-
20 Mag
Il sabato dei piccoli Blu. Salvador Dalì. Ep.05
guardaFin da piccolo Salvador Dalì aveva un'immaginazione fuori dal comune
-
13 Mag
Il sabato dei piccoli Blu. Il colore blu. E.04
guardaSapevate che a Palazzo Blu c'è una creatura mostruosa?
-
05 Mag
Il sabato dei piccoli Blu. Il colore blu. E.03
guardaAttività didattiche divertenti da fare a casa, anche con l’aiuto dei genitori...
-
27 Apr
Il sabato dei piccoli Blu. Andy Warhol. E.02
guardaAttività didattiche divertenti da fare a casa...