Albert Camus Un omicidio immotivato. L’enigma dello Straniero: Francesco Fiorentino

Domenica 16 marzo, ore 11.00
Auditorium Palazzo Blu
Con Francesco Fiorentino

“Oggi, mamma è morta. O forse ieri. Non lo so”: così inizia Lo straniero di Albert Camus. Il protagonista non piange. Registra con estraneità anche questo avvenimento, come tutto quello che gli accade. Su una 
spiaggia assolata ucciderà un arabo senza una motivazione evidente. Ci sarà un processo dove, tuttavia, gli imputeranno soprattutto altre colpe. Il romanzo, che durante l’occupazione nazista (1942) rivelò Camus 
al pubblico francese e che diventerà presto un classico della letteratura mondiale, è per molti versi un enigma che ha sfidato interpreti come Sartre e Blanchot.

Letture di Elisa Proietti


Francesco Fiorentino è professore emerito di Letteratura francese dell’Università di Bari Aldo Moro. Allievo di Francesco Orlando è stato professeur invité presso la Sorbona di Parigi. Ha scritto monografie su Balzac (Laterza), Molière (Einaudi), il teatro del Seicento (Laterza ed ETS), i viaggiatori in levante (Antenore), Mérimée (Liviana); articoli e contributi in volume sul romanzo realista, libertino, poliziesco. Ha curato l’edizione italiana del Teatro di Molière (Bompiani), diretto “Le Istituzioni di Letteratura francese” per Laterza e la collana di classici francesi “I Fiori blu” per Marsilio. È socio fondatore dell’Associazione Malatesta e dal 1989 organizza i Colloqui malatestiani di letterature comparate di Santarcangelo di Romagna. Ha fondato e dirige “La Revue italienne d’études françaises”. Sempre per Marsilio, ha pubblicato due romanzi: Futilità nel 2021 e Cinque giorni fra trent’anni nel 2023. Ha appena consegnato la biografia di Balzac a Laterza e sta curando per I Meridiani l’edizione di romanzi libertini francesi.


Elisa Proietti è nata a Pisa nel 1984. Si è diplomata come attrice teatrale alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Al lavoro teatrale in giro per l’Italia affianca quello di speaker e doppiatrice. Come hobby (ma solo come hobby!) canta in una band rock.