






MOSTRE

I Macchiaioli
8 Ottobre 2022 - 26 Febbraio 2023
La mostra ripercorre l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell’Europa della seconda metà del XIX secolo.
Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943)
22 Ottobre 2022 - 26 Marzo 2023
Il percorso espositivo, supportato da un ricco apparato didascalico, propone aspetti e momenti della vita della città e dei suoi abitanti seguendo un preciso filo logico narrativo, cronologico e tematico...
L'esposizione permanente
Il principio ispiratore con il quale la collezione è stata concepita è il legame delle opere con Pisa e il suo territorio: per autore, committenza, provenienza o tema.INCONTRI
- 02 Feb, 23Upcoming
Il viaggio politico e sentimentale del Risorgimento attraverso la pittura
giovedì, 17:00 - 19:00Con Arianna Arisi Rota, professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, in collaborazione con Domus Mazziniana.…
- 05 Feb, 23Upcoming
“Convergenze parallele”. Il fascismo e la Chiesa
domenica, 11:00 - 13:00Il rapporto tra Chiesa e fascismo è stato interpretato in sede storiografica in base a due grandi schemi: la reciproca strumentalizzazione oppure la convergenza. La…
CALENDARIO EVENTI
-
02 Feb, 23Upcoming
Il viaggio politico e sentimentale del Risorgimento attraverso la pittura
giovedì, 17:00 - 19:00Con Arianna Arisi Rota, professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, in collaborazione con Domus Mazziniana.…
05 Feb, 23Upcoming“Convergenze parallele”. Il fascismo e la Chiesa
domenica, 11:00 - 13:00Il rapporto tra Chiesa e fascismo è stato interpretato in sede storiografica in base a due grandi schemi: la reciproca strumentalizzazione oppure la convergenza. La…
12 Feb, 23UpcomingDomenica in Musica: Bruno Canino
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 12 Febbraio 2023 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Bruno Canino pianoforte Musiche Debussy, Messiaen... Presenta R.Donnarumma PROGRAMMA: M.…
16 Feb, 23UpcomingI Macchiaioli. Il commento curatoriale
giovedì, 17:00 - 19:00La mostra di Palazzo Blu: una opportunità preziosa per un inedito itinerario storico-critico tra i capolavori del movimento toscano. Con Francesca Dini, curatrice della mostra I…
19 Feb, 23UpcomingMussolini architetto e urbanista
domenica, 11:00 - 13:00Durante il fascismo l’architettura non è intesa solo come un strumento di propaganda per la costruzione del consenso politico, ma a partire dagli anni Trenta…
26 Feb, 23UpcomingDomenica in Musica: Mirella Di Vita e Giovanni Federico Gronchi
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 26 febbraio 2023 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Mirella Di Vita soprano Giovanni Federico Gronchi piano Musiche Musiche…
05 Mar, 23UpcomingIl fascismo pisano
domenica, 11:00 - 13:00Costituirà oggetto della conferenza la parabola del fascismo pisano a partire dallo squadrismo prima, durante e dopo la marcia su Roma, parabola caratterizzata da intensa…
12 Mar, 23UpcomingDomenica in Musica: Davide Burani
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 12 marzo 2023 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Davide Burani arpa Musiche Haendel, Godefroid, Caramiello, Hasselmans, Mascagni, Gershwin,…
19 Mar, 23UpcomingLingua italiana e fascismo
domenica, 11:00 - 13:00Le politiche linguistiche del regime fascista hanno avuto un impatto notevole sulla lingua italiana degli anni Venti-Quaranta e hanno lasciato tracce nella lingua del dopoguerra.…
26 Mar, 23UpcomingDomenica in Musica: Giuseppe Bruno + Quartetto Exclusive
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 26 marzo 2023 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Giuseppe Bruno piano Quartetto Exclusive sax Musiche di Gershwin Presenta…
IN AUDITORIUM
Warning 3. Scienza e/è…
Palazzo Blu e INFN presentano "Warning 3. Scienza e/è..."
Le prime due edizioni di Warning hanno riguardato i pericoli associati sia agli eventi naturali sia alle attività umane.
Questa terza edizione si propone di riflettere sul Futuro: dagli scenari che si apriranno a seguito delle innovazioni tecnologiche, all’affermarsi di nuovi lavori e di nuove professionalità.Domeniche in Jazz 2022 a Palazzo Blu
Dal 20 Novembre al 18 dicembre
Dal 20 Novembre per 5 settimane torna l’appuntamento della domenica mattina con le lezioni concerto di Jazz a Palazzo Blu. Il fortunato ciclo di incontri promossi da Pisa Jazz con il contributo di Fondazione Pisa e Palazzo Blu, torna per la sua quinta edizione nella sua sede abituale all’auditorium di Palazzo Blu
Incontri nella cornice della mostra I MACCHIAIOLI
Dal 24 novembre 2022 al 16 febbraio 2023
In occasione della mostra "I MACCHIAIOLI", Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di incontri che si svolgeranno presso l’Auditorium, durante il corso della mostra.
Comprendere il ventennio. Alessandra Tarquini
22 gennaio 2023 ore 11:00
È esistito un problema di comprensione del ventennio fascista? E, oggi, in che modo possiamo definire il fascismo? Cosa differenzia il regime mussoliniano da altre forme dittatoriali che si sono susseguite nella storia? Nella relazione cercherò di rispondere a queste domande scegliendo un punto di vista che è quello della cultura.
NEWS
-
25 Gen
Memorie di una famiglia memoria di una città
Conversazione a più voci su come i ricordi e le memorie privati delle famiglie i cui membri furono tra gli espulsi dall'Università di Pisa a
-
23 Gen
Charles Doudelet: La paura al tempo della Rose+Croix, conversazione tenuta da Andrea Muzzi
Calendario Culturale promosso dal Centro Cagianelli per il ‘900 , in collaborazione con gli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani...
-
21 Dic
Le domeniche del centro Cagianelli per il ‘900
Calendario Culturale promosso dal Centro Cagianelli per il ‘900 , in collaborazione con gli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani...
-
19 Dic
Durante le feste vieni a Palazzo Blu!
Fino al 24 dicembre una promozione speciale per ‘I Macchiaioli’
-
14 Dic
Incontri mostra: Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943)
Un ciclo di cinque conferenze che, da gennaio a marzo, si svolgono nell’auditorium di Palazzo Blu
Your ticket for the: Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2022
Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2022
Privacy e Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_156928865_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |