La felicità di Emma

Liberamente ispirato al romanzo di Claudia Schreiber

di e con Rita Pelusio
Regia Enrico Messina
Testi e drammaturgia Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio

Produzione PEM Habitat Teatrali, Piazzato Bianco

Emma è una donna forte, libera e rude, abituata e costretta dalla vita all’assenza di un amore; per sopravvivere, alleva e macella i maiali che lei stessa cresce e ama.
Max è un uomo prigioniero di se stesso e delle sue abitudini, timoroso, che non ha mai trovato il coraggio di amare e che di vita davanti sa di non averne più.
È l’incontro di amore e morte.

Rita Pelusio, tra le voci più originali dell’arte comica contemporanea, attraverso questa storia, testimonia il suo impegno civile con leggerezza e ironia, senza il timore di confronti con i temi più delicati.