Albert Camus, un omicidio immotivato. L’enigma dello Straniero: Francesco Fiorentino
ciclo: narrativa italiana
Domenica 6 aprile 2025, ore 11.00
Auditorium Palazzo Blu
Con Claudio Milanesi
Letture di Elisa Proietti
Ernesto Sabato, Il tunnel. (El tunél, Buenos Aires, 1948). Buenos Aires anni 40, Juan Peron presidente. L’amore contrastato fra Juan Castel, pittore quarantenne e la giovane Maria, di buona famiglia, raffinata, colta e sensibile. Sullo sfondo, gli architetti, gli artisti, gli psicanalisti e gli intellettuali che si incrociano alle inaugurazioni dei quadri di Castel, critico dei vezzi, dei compromessi, degli affari e della superficialità di questo mondo che lo attira e lo respinge. Maria giovane, appassionata ma sfuggevole si dà e si ritrae, gli si concede e scompare, lui già maturo, anela a un amore fusionale e esclusivo che non avrà. La fine è scritta fin dall’inizio. Impossibilità dell’amore, ma per noi, oggi, archeologia e anatomia di un femminicidio.