Giappone ad origami: Laboratorio per famiglia
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti 9, Pisa, ItaliaI laboratori per famiglia nascono con l’intento di far lavorare insieme figli e genitori, all’ interno di un’esperienza artistica unica.
I laboratori per famiglia nascono con l’intento di far lavorare insieme figli e genitori, all’ interno di un’esperienza artistica unica.
I laboratori per famiglia nascono con l’intento di far lavorare insieme figli e genitori, all’ interno di un’esperienza artistica unica.
Attraversando le Fondamenta, il piano nobile e la Pinacoteca, scopriremo l’arte pisana dal Trecento a oggi
In occasione della festa di San Valentino ripercorreremo insieme l’amore che legò Isabella Roncioni al poeta Ugo Foscolo, ispirando sonetti e pagine intense della letteratura dell’Ottocento.
Dopo un breve percorso tra le sale della Collezione Permanente di Palazzo Blu, i partecipanti saranno invitati a collaborare tra di loro per ricercare all’ interno delle sale del palazzo dei dettagli sfuggiti alle loro opere.
La visita guidata ripercorrerà i momenti che dal drammatico conflitto porteranno la città di Pisa al 2 settembre del 1944, giorno della sua liberazione.
Nella giornata internazionale della donna, attraverso le sue opere, racconteremo la storia della pittrice che ha sovvertito le regole della società del tempo, imponendosi con coraggio e uno stile unico.
Attraversando le Fondamenta, il piano nobile e la Pinacoteca, scopriremo l’arte pisana dal Trecento a oggi
La visita guidata ripercorrerà i momenti che dal drammatico conflitto porteranno la città di Pisa al 2 settembre del 1944, giorno della sua liberazione.
Attraversando le Fondamenta, il piano nobile e la Pinacoteca, scopriremo l’arte pisana dal Trecento a oggi
La visita guidata ripercorrerà i momenti che dal drammatico conflitto porteranno la città di Pisa al 2 settembre del 1944, giorno della sua liberazione.
“Fiaba di gatto” è un libro pensato e scritto dalla psicologa Maria Rosa Ceragioli e illustrato dall’artista Graziano Guiso. Parla di affetto, distacco e indipendenza. Pensando a questo, domenica 11 maggio alle ore 10:30, Palazzo Blu ospiterà gli autori del libro per dare vita ad un’attività laboratoriale a più mani con gli operatori didattici di Kinzica. Dopo la lettura della storia da parte dell’autrice, i partecipanti saranno invitati a porre domande e curiosità in una sorta di intervista spontanea, che li porterà a discutere delle tematiche affrontate nel libro e a creare dei paralleli con la loro esperienza. Successivamente i piccoli si misureranno con vari strumenti artistici, dalle matite ai pastelli, per esprimere con il disegno quello che “Fiaba di gatto” gli ha trasmesso. Per l’occasione saranno esposte le tavole originali presenti nel libro. ATTIVITA' GRATUITA MODALITA’ DI PRENOTAZIONE Partecipanti: età consigliata dai 5 anni. I bambini devono essere accompagnati da un adulto Durata: 1h e 30’ Prenotazione obbligatoria Mail: info@palazzoblu.it Tel: 050.916950