Anni ’50, incontri a Palazzo Blu
Alla mostra aperta a Palazzo Blu sugli Anni ’50 a Pisa che propone uno straordinario viaggio nel periodo caratterizzato dalla rinascita civile e politica della città rievocato con le foto scattate da quel grande fotoreporter pisano che è stato Luciano Frassi.
Domeniche in Jazz a Palazzo Blu
Dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Blu e il progetto “Pisa Jazz”, promosso dall’associazione ExWide con il contributo della Fondazione Pisa e del Comune di Pisa, nasce “Domeniche in Jazz Palazzo Blu”, un ciclo di lezioni concerto curate e condotte da Francesco Martinelli
Notte in Blu, 10 novembre 2018
Palazzo Blu partecipa all’iniziativa con l’apertura straordinaria della mostra “da MAGRITTE a DUCHAMP 1929: Il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou” e delle collezioni permanenti che saranno fruibili fino alle ore 24.00.
Riprendono gli incontri nella cornice della mostra “da Magritte a Duchamp”
In occasione della mostra “da MAGRITTE a DUCHAMP. 1929: Il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou” allestita nelle sale di Palazzo Blu dall’11 ottobre 2018 fino al 17 febbraio 2019...
Apertura serale straordinaria della mostra “da Magritte a Duchamp”
Nel mese di novembre si terrà a Palazzo Blu ciclo di incontri “Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica”, promossi nell’ambito degli eventi per ricordare l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.
Il 26 ottobre a Pisa è la “giornata blu”
Nel mese di novembre si terrà a Palazzo Blu ciclo di incontri “Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica”, promossi nell’ambito degli eventi per ricordare l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.
Gli Anni ’50. Le immagini di un decennio a Pisa
Nel mese di novembre si terrà a Palazzo Blu ciclo di incontri “Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica”, promossi nell’ambito degli eventi per ricordare l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.
Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica
Nel mese di novembre si terrà a Palazzo Blu ciclo di incontri “Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica”, promossi nell’ambito degli eventi per ricordare l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.
Apertura straordinaria serale in occasione della Luminara di San Ranieri
In occasione della Luminaria di San Ranieri (festa cittadina che si svolge a Pisa la sera del 16 giugno di ogni anno, vigilia di San Ranieri patrono della città) Palazzo BLU sarà eccezionalmente aperto fino alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00).
La guida di Palazzo Blu
PALAZZO BLU E LE SUE COLLEZIONI Stefano Renzoni, Monica Baldassarri Editore: ETS / Pagine: 104 / Formato: cm.16×23 / Anno: 2016 Sito web: edizioni ets Agile e sintetica, questa guida accompagna il visitatore tra le sale del palazzo, diventato in pochi anni uno dei centri espositivi più importanti di Pisa,