Violoncello

Indicazioni per la richiesta di contributo per iniziative rientranti nel settore Attività Culturali

Anche per l’anno 2019 la Fondazione Pisa, come annunciato sulla stampa di oggi e sul sito della medesima, ha affidato alla Fondazione Palazzo Blu l’incarico di individuare e valutare, curandone se del caso il coordinamento...

Continue reading

Romanzi italiani

Dopo due cicli dedicati alla lettura-interpretazione di alcuni grandi libri di poesia, dal Canzoniere di Petrarca fino alle Occasioni di Montale, passando per i Canti leopardiani, le Odi barbare di Carducci...

Continue reading
populismo

Populismi extra-europei: Un ciclo di incontri a Palazzo Blu

Palazzo Blu propone una piccola serie di conferenze di autorevoli studiosi che cercherà di chiarirne le radici storiche e i diversi sviluppi in un numero limitato di casi, scegliendo fra i casi extra-europei.

Continue reading

Il Natale a Palazzo Blu

da venerdì 7 dicembre, e fino alla Befana, aperture straordinarie della mostra, il venerdì e il sabato, fino alla mezzanotte!

Continue reading

Anni ’50, incontri a Palazzo Blu

Alla mostra aperta a Palazzo Blu sugli Anni ’50 a Pisa che propone uno straordinario viaggio nel periodo caratterizzato dalla rinascita civile e politica della città rievocato con le foto scattate da quel grande fotoreporter pisano che è stato Luciano Frassi.

Continue reading
domeniche in jazz

Domeniche in Jazz a Palazzo Blu

Dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Blu e il progetto “Pisa Jazz”, promosso dall’associazione ExWide con il contributo della Fondazione Pisa e del Comune di Pisa, nasce “Domeniche in Jazz Palazzo Blu”, un ciclo di lezioni concerto curate e condotte da Francesco Martinelli

Continue reading
notte blu pisa

Notte in Blu, 10 novembre 2018

Palazzo Blu partecipa all’iniziativa con l’apertura straordinaria della mostra “da MAGRITTE a DUCHAMP 1929: Il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou” e delle collezioni permanenti che saranno fruibili fino alle ore 24.00.

Continue reading
magritte

Riprendono gli incontri nella cornice della mostra “da Magritte a Duchamp”

In occasione della mostra “da MAGRITTE a DUCHAMP. 1929: Il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou” allestita nelle sale di Palazzo Blu dall’11 ottobre 2018 fino al 17 febbraio 2019...

Continue reading

Apertura serale straordinaria della mostra “da Magritte a Duchamp”

Nel mese di novembre si terrà a Palazzo Blu ciclo di incontri “Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica”, promossi nell’ambito degli eventi per ricordare l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.

Continue reading

Il 26 ottobre a Pisa è la “giornata blu”

Nel mese di novembre si terrà a Palazzo Blu ciclo di incontri “Antisemitismo e razzismo: una riflessione storica”, promossi nell’ambito degli eventi per ricordare l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.

Continue reading