La collezione Ottavio Simoneschi
La collezione numismatica di Ottavio Simoneschi
L’allestimento delle sale prospicienti il giardino, dal medagliere in poi, intende invece suggerire per grandi linee la configurazione dell’ambiente di studio e di svago intellettuale dell’avvocato Ottavio Simoneschi (Pisa 1890-1960), alla cui passione collezionistica questo palazzo deve molto, avendo la Fondazione nel 2006 acquisito gran parte delle sue raccolte.
Galleria fotografica:
Nomos o statere Metaponto, 330-290 a.C.
Grosso Firenze, 1250-1256
Nomos o statere Sibari, 530-510 a.C.
Testone, Ludovico Maria Sforza, 1494-1499
Denario, L.Trebanius Roma, 135 a.C.
Grosso, Doge Pietro Ziani, 1205-1229
Asse, Ottaviano e Agrippa, Nimes, 10-14 d.C.
Ducatone, Doge Giovanni Corner II, 1709-1722