MOSTRE E VISITE GUIDATE
Le avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
28 settembre 2023 - 7 aprile 2024
Una selezione di dipinti e sculture del primo Novecento provenienti dal Philadelphia Museum of Art. Un'occasione emozionante per ammirare alcuni punti di riferimento assoluti dell’arte europea.
Festival della strada
27 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024
Palazzo Blu accoglie Kobra con le Avanguardie e il Bauhaus in chiave street. La Dimora nobiliare storica apre le porte all’arte applicata con le opere di 108, Moneyless, Etnik, Zed1, Aris, Gio Pistone, Massimo Sospetto.
Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia
7 Dicembre 2023 - 31 Marzo 2024
In mostra a Palazzo Blu immagini degli ultimi trent’anni del ‘900, tratte dall’archivio Frassi. "Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia" è l’ultima mostra fotografica proposta da Palazzo Blu con le immagini tratte dall’archivio Frassi.L'esposizione permanente
Il principio ispiratore con il quale la collezione è stata concepita è il legame delle opere con Pisa e il suo territorio: per autore, committenza, provenienza o tema.Visite guidate e laboratori
Visite e laboratori per adulti e bambini con personale specializzato, appassionato e sensibile, in grado di mediare l’esperienza culturale a qualsiasi tipo di pubblico.INCONTRI E CONCERTI
- 10 Dic, 23Upcoming
Oriente, passaggio a Occidente. Ovvero come movimenti di persone idee oggetti trasformano luoghi e concetti
domenica, 11:00 - 13:00Renata Pepicelli (Università di Pisa) Oriente, passaggio a Occidente. Ovvero come movimenti di persone idee oggetti trasformano luoghi e concetti Domenica 10 dicembre 2023, ore…
- 17 Dic, 23Upcoming
Aziz Şenol Filiz
domenica, 11:00 - 13:00Domeniche in jazz 2023 Il jazz e le musiche del mondo Introduce: Francesco Martinelli La rassegna si conclude domenica 17 Dicembre con l’incontro tra il…
- 14 Gen, 24Upcoming
Michelle Candotti
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 14 gennaio 2024 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Michelle Candotti pianoforte Musiche Chopin, Schumann, Liszt Presenta Alessandro Cecchi…
CALENDARIO EVENTI
-
10 Dic, 23Upcoming
Oriente, passaggio a Occidente. Ovvero come movimenti di persone idee oggetti trasformano luoghi e concetti
domenica, 11:00 - 13:00Renata Pepicelli (Università di Pisa) Oriente, passaggio a Occidente. Ovvero come movimenti di persone idee oggetti trasformano luoghi e concetti Domenica 10 dicembre 2023, ore…
17 Dic, 23UpcomingAziz Şenol Filiz
domenica, 11:00 - 13:00Domeniche in jazz 2023 Il jazz e le musiche del mondo Introduce: Francesco Martinelli La rassegna si conclude domenica 17 Dicembre con l’incontro tra il…
14 Gen, 24UpcomingMichelle Candotti
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 14 gennaio 2024 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Michelle Candotti pianoforte Musiche Chopin, Schumann, Liszt Presenta Alessandro Cecchi…
28 Gen, 24UpcomingGesua Gallifoco, Guido Dazzini, Riccardo Mascia
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 28 gennaio 2024 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Gesua Gallifoco soprano Guido Dazzini baritono Riccardo Mascia pianoforte Musiche…
11 Feb, 24UpcomingQuartetto d’archi OLB
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 11 febbraio 2024 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Luca Celoni Violino I° Enrico Bernini Violino II° Angela Paola…
25 Feb, 24UpcomingIlaria Baldaccini
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 25 febbraio 2024 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Ilaria Baldaccini Pianoforte Musiche di Bonamici, Satie, Zangelmi, Propsperi, Debussy…
10 Mar, 24UpcomingSilvia Chiesa, Maurizio Baglini
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 10 marzo 2024 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Silvia Chiesa Violoncello Maurizio Baglini Pianoforte Musiche di Chopin Presenta…
IN AUDITORIUM
Warning. Quando 2+2 non fa 4
La complessità della Natura e della società umana
La quarta edizione di Warning intende orientare le nuove generazioni alla lettura del mondo attraverso la lente della complessità, mettendo in relazione ambiti apparentemente distanti, ma che rivelano contiguità nei metodi di indagine.
Pisa Jazz 2023
Dall'22 ottobre 2023 al 17 dicembre 2023
Pisa Jazz torna a Palazzo Blu anche per l’autunno 2023 con la sesta stagione di ‘Domeniche in jazz’, curata dal direttore artistico di Pisa Jazz Francesco Mariotti insieme allo studioso e divulgatore di storia del jazz Francesco Martinelli.
A proposito di Occidente
Dal 29 ottobre al 10 dicembre 2023
Di cosa parliamo quando noi occidentali parliamo, e con tanta frequenza, di Occidente? Di troppe cose perché possano essere tutte affrontate in un piccolo ciclo di conferenze di natura storica, quattro per la precisione, come quello che presentiamo a Palazzo Blu il prossimo autunno 2023.
Occidente cristiano o Europa cristiana? Il mito delle radici cristiane
Mario Del Pero (SciencePo, Parigi)
Il compromesso atlantico. Natura e contraddizioni dell’Occidente contemporaneo
Ciclo: Storia e attualità con Arnaldo Testi
Domenica 26 novembre 2023, ore 11:00Nel secondo dopoguerra si è formata una Comunità Atlantica, che si è spesso definita come Occidente atlantico, the West, contraddistinta da processi profondi, ancorché contestati, di integrazione in ambito economico, securitario, politico-diplomatico e culturale. Federato dalla potenza egemone, gli Stati Uniti, e giustificato dalla minaccia sovietica, questo Occidente atlantico si è contraddistinto per la sua struttura gerarchica, per il costante tentativo di ripensarne e ridefinire i fondamenti ideologici e per le frequenti tensioni tra gli Stati Uniti e gli alleati europei.
NEWS
-
15 Nov
DDD – Dee, Donne & Denaro: figure femminili nelle monete di Palazzo Blu
La presenza di figure femminili sulle monete riflette il ruolo mutevole delle donne nella società del passato e la loro diversa visibilità e rappresentanza nella
-
13 Nov
Dalle Mura a Le Avanguardie. Riduzioni incrociate per chi visita Palazzo Blu e la passeggiata in quota
Vivere e conoscere Pisa immersi tra storia, cultura e arte: è possibile anche grazie alla convenzione tra le Antiche Mura e Palazzo Blu
-
13 Nov
Presentazione: “Italia e islam. Culture, persone e merci dal Medioevo all’età contemporanea”
Nell’ambito della rassegna Pisa is Fibonacci 2023, organizzata dal Comune di Pisa per celebrare uno dei suoi figli più illustri, il matematico Leonardo Pisano detto
-
09 Nov
Un’opera di Orazio Riminaldi per la città di Pisa
A distanza di un anno dall’acquisizione della Samaritana al pozzo di Artemisia Gentileschi, la Fondazione Pisa è lieta di presentare una nuova straordinaria opera per
-
30 Ott
Palazzo Blu, al via la quarta edizione della rassegna scientifica Warning
Palazzo Blu, al via la quarta edizione della rassegna scientifica Warning. Quattro incontri da novembre 2023 a aprile 2024 per affrontare la ‘complessità’.
Your ticket for the: Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2023
Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2023
Privacy e Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_156928865_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |