MOSTRE E VISITE GUIDATE
HOKUSAI
24 Ottobre 2024 - 23 Febbraio 2025
Con oltre 200 opere, fra cui capolavori mai esposti prima, la mostra HOKUSAI a Palazzo Blu di Pisa, rappresenta un’occasione unica per conoscere il massimo esponente dell’Ukiyoe, il filone artistico legato allo stile di vita e ai gusti delle nuove classi emergenti dell’allora città di Edo, oggi Tokyo.Dalla Guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945
21 Settembre 2024 - 11 Maggio 2025
Ottanta anni dopo il 2 settembre 1944, liberazione della città nel corso della Seconda guerra mondiale, la mostra “Dalla guerra alla liberazione” ricorda a Palazzo Blu il drammatico periodo vissuto da Pisa nel quadro più ampio del conflitto.L'esposizione permanente
Il principio ispiratore con il quale la collezione è stata concepita è il legame delle opere con Pisa e il suo territorio: per autore, committenza, provenienza o tema.Visite guidate e laboratori
Visite e laboratori per adulti e bambini con personale specializzato, appassionato e sensibile, in grado di mediare l’esperienza culturale a qualsiasi tipo di pubblico.INCONTRI, CONCERTI E LABORATORI
- 23 Feb, 25Upcoming
Andrea Manco flauto, Irene Veneziano pianoforte
domenica, 11:00 - 13:00domenica 23 febbraio 2025 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Andrea Manco Flauto Irene Veneziano Pianoforte Programma - G. Fauré: Fantaisie, Op.…
- 02 Mar, 25Upcoming
Le transizioni democratiche in America Latina. Argentina e Cile a confronto (1983-2023)
domenica, 11:00 - 13:00ciclo: Democrazie / Mondo (a cura di Arnaldo Testi, Università di Pisa) domenica 2 marzo 2025, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Benedetta Calandra (Università di…
CALENDARIO EVENTI
-
23 Feb, 25Upcoming
Andrea Manco flauto, Irene Veneziano pianoforte
domenica, 11:00 - 13:00domenica 23 febbraio 2025 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Andrea Manco Flauto Irene Veneziano Pianoforte Programma - G. Fauré: Fantaisie, Op.…
02 Mar, 25UpcomingLe transizioni democratiche in America Latina. Argentina e Cile a confronto (1983-2023)
domenica, 11:00 - 13:00ciclo: Democrazie / Mondo (a cura di Arnaldo Testi, Università di Pisa) domenica 2 marzo 2025, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Benedetta Calandra (Università di…
09 Mar, 25UpcomingSandro Ivo Bartoli, pianoforte
domenica, 11:00 - 13:00domenica 9 marzo 2025 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Sandro Ivo Bartoli Pianoforte Programma Franz Peter Schubert (Vienna, 31 I 1797…
16 Mar, 25UpcomingAlbert Camus Un omicidio immotivato. L’enigma dello Straniero: Francesco Fiorentino
domenica, 11:00 - 13:00Domenica 16 marzo, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Con Francesco Fiorentino “Oggi, mamma è morta. O forse ieri. Non lo so”: così inizia Lo straniero…
23 Mar, 25UpcomingClaire Aebersold e Ralph Neiweem Pianoforte a quattro mani
domenica, 11:00 - 13:00domenica 23 marzo 2025 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Claire Aebersold e Ralph Neiweem Pianoforte a quattro mani Programma Franz…
30 Mar, 25UpcomingGianluca Piretti, pianoforte. Simone Librale pianoforte
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 30 marzo 2025 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata Riprendono i concerti dell’Accademia Strata a Palazzo Blu con un…
06 Apr, 25UpcomingNella mente di un femminicida: El tunel di Ernesto Sabato. Claudio Milanesi
domenica, 11:00 - 13:00Domenica 6 aprile, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Con Claudio Milanesi Ernesto Sabato, Il tunnel. (El tunél, Buenos Aires, 1948). Buenos Aires anni 40, Juan…
27 Apr, 25UpcomingA sangue freddo di Truman Capote: l’omicidio non fiction. Fausto Ciompi
domenica, 11:00 - 13:00Domenica 27 aprile, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Con Fausto Ciompi A sangue freddo (sottotitolo: Un resoconto veritiero di un omicidio multiplo e delle sue…
INCONTRI a Palazzo
Democrazie/Mondo
Quattro appuntamenti, dal 19 gennaio, a cura del professor Arnaldo Testi (Università di Pisa) per approfondrire fortune e sfortune, vizi e fragilità delle democrazie nel mondo.
Lezioni concerto in collaborazione con Fondazione Area
Ritorna nell’auditorium di Palazzo Blu “Domenica in musica”, l’ormai tradizionale stagione di musica da camera giunta alla sua decima edizione, curata da Vincenzo Maxia e promossa da Fondazione Area.
Warning. Il mondo di tutti, un mondo per tutti
Senza una visione globale i giovani d’oggi avranno difficoltà a comprendere come il proprio Paese si stia evolvendo e come andrà a collocarsi in un contesto mondiale sempre più pluralistico e sempre più interconnesso.
L’Africa sub-sahariana tra democrazia e autoritarismo
ciclo: Democrazie / Mondo (a cura di Arnaldo Testi, Università di Pisa)
domenica 16 febbraio 2025, ore 11.00
Auditorium Palazzo BluArrigo Pallotti (Università di Bologna)
Il ripristino della competizione democratica in Africa sub-sahariana nei primi anni Novanta si è tradotto in forme di democrazia “con gli aggettivi”. Si parla di “democrazie autoritarie”, di “pseudo-democrazie”, di “semi-democrazie”, di “autocrazie liberali”.
NEWS
-
19 Feb
Ingresso con prenotazione alla mostra Hokusai
Vi chiediamo di venire a trovarci solo previa prenotazione perché, vista l’affluenza, per limiti di capienza e fruibilità della mostra, non sarà garantito l’accesso a
-
06 Feb
HOKUSAI: 75.000 i visitatori ad oggi! ampliato l’orario di visita
75.000 i visitatori fino ad oggi: numeri record per la mostra Hokusai a Palazzo Blu. Ampliato l'orario di visita per le ultime settimane di apertura
-
05 Feb
Omicidio senza movente. Incontri di Letteratura 2025
Gli incontri di letteratura di Palazzo Blu, si aprono quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio senza movente
-
31 Gen
50 numeri per NATURART
Sabato 15 febbraio sarà presentato il cinquantesimo numero di Naturart, periodico bilingue edito da 15 anni da Giorgio Tesi Group.
-
31 Gen
Il ruolo della Chiesa pisana negli anni della guerra e della liberazione
Conferenza dal titolo "Oltre il conflitto: il ruolo della Chiesa pisana negli anni della guerra e della liberazione"
Your ticket for the: Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2024
Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2024
Privacy e Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_156928865_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |