Quattro concerti per un viaggio attraverso il jazz e la canzone
Continua la prestigiosa collaborazione tra Pisa Jazz e Palazzo Blu, una sinergia ormai consolidata che, anche nell’ambito del festival estivo, porta nella splendida cornice del palazzo pisano una rassegna raffinata e trasversale.
Quattro appuntamenti esclusivi che disegnano un itinerario sonoro capace di coniugare la grande tradizione jazzistica con linguaggi contemporanei, intrecciando culture, stili e poetiche musicali diverse. Un vero e proprio viaggio nella musica, dove la canzone – nella sua accezione più ampia – incontra l’improvvisazione, la ricerca, la memoria e l’innovazione.
Si comincia il 15 giugno con Olivia Trummer, pianista e cantante tedesca dalla sensibilità straordinaria, capace di attraversare con naturalezza Bach, il Great American Songbook e Stevie Wonder, fondendo le sue influenze in un concerto intimo e visionario.
Il 19 giugno sarà la volta di Babanaì, trio tutto al femminile composto da Barbara Casini, Anaïs Drago e Barbara Piperno, che intreccia sonorità brasiliane, world music e creazioni originali, in un’esplorazione musicale ricca di suggestioni etniche, vocalità e polistrumentismo.
Il 22 giugno con “Radici” Ada Montellanico, Simone Graziano e Filippo Vignato daranno vita a un progetto incentrato sul blues come matrice del jazz, con un omaggio alla voce femminile nella musica afroamericana. Un concerto che è anche un atto politico e culturale, in cui il passato si rigenera nel presente. Introduzione a cura di Francesco Martinelli.
Chiude la rassegna il 26 giugno la straordinaria coppia Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello con Il cielo è pieno di stelle, un omaggio sentito e poetico a Pino Daniele. Un repertorio iconico riletto con eleganza e ispirazione jazzistica, tra nostalgia e nuove visioni sonore.
L’inizio dei concerti è previsto per le 21:30, il costo per il singolo biglietto è di 8 euro prevendita, il costo dell’abbonamento ai quattro concerti sarà di 20 euro più prevendita. Prevendite disponiboli su ticketone.it