








MOSTRE

Explore.
Oceani, ultima frontiera
21 maggio 2022 - 4 Settembre 2022
Oceani, ultima frontiera è una mostra fotografica dedicata all’esplorazione dei mari, dai pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle, storica explorer di National Geographic e tra le prime donne a dedicarsi all’oceanografia, fino alle imprese più moderne, come il ritrovamento del Titanic.
Connessioni. Raccontare la speranza
23 Aprile 2022 - 25 Settembre 2022
La mostra in programma a Palazzo Blu, da sabato 23 aprile a domenica 25 settembre, a cura di Giorgio Bacci, presenta una selezione di disegni originali, oltre a fotografie e video, tratti dai volumi Lamiere, Salvezza e storiemigranti, pubblicati da Feltrinelli Comics tra 2018 e 2019.
I Macchiaioli
8 Ottobre 2022 - 26 Febbraio 2023
La mostra ripercorre l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell’Europa della seconda metà del XIX secolo.
L'esposizione permanente
Il principio ispiratore con il quale la collezione è stata concepita è il legame delle opere con Pisa e il suo territorio: per autore, committenza, provenienza o tema.INCONTRI
CALENDARIO EVENTI
IN AUDITORIUM

Progetto Warning
Palazzo Blu e INFN presentano " Warning! I pericoli rimossi. Le potenziali minacce create dall’Uomo. Chiedi e ti sarà risposto"
A dicembre torna la rassegna sugli eventi che stanno cambiando il mondo.
Incontri con gli esperti in auditorium e in diretta streaming.
Torna dal prossimo dicembre la rassegna scientifica "Warning", quest'anno dedicata ai grandi pericoli generati dall’azione dell’Uomo e spesso rimossi o sottovalutati nelle nostre riflessioni.

Memorie scritte nella pietra? Il destino dei monumenti nelle società che cambiano
Dal 17 febbraio, cinque incontri a cura del Prof. Arnaldo Testi in auditorium e in streaming
Palazzo Blu propone cinque conferenze che esplorano queste questioni, di immediata attualità in parecchi paesi dove ci sono monumenti contestati, o vandalizzati, o rimossi dalle autorità; di sicuro interesse storico in tutti.

Opera a Palazzo
Dal 28 maggio al via la rassegna Opera a Palazzo
La rassegna Opera a Palazzo, nata dalla volontà di valorizzare la cultura operistica italiana riportandola ad una dimensione popolare di facile accesso giunge alla sua sesta edizione e ritorna dopo due anni all'interno della sua cornice naturale.
Ciclo: Domenica in musica
8 mag 2022 ore 11:00
Elia Portarena e Ludovico Portarena
L’ultimo incontro di questa stagione dei Concerti dell’Accademia Strata a Palazzo Blu porta sul palco i due fratelli Portarena, chitarra e violino, vincitori di borse di studio nelle masterclass annuali dei Maestri Aniello Desiderio e Alina Company.
NEWS
-
13 Giu
Luminara 2022 e Festa del Patrono San Ranieri : le aperture straordinarie di Palazzo Blu
Per l’atteso ritorno della Luminara sui Lungarni di Pisa, la notte in cui si passeggia alla luce dei ‘lampanini’ e nel giorno di San Ranieri,
-
10 Giu
Palazzo Blu, premiazioni in auditorium a conclusione della rassegna ‘Warning’
Palazzo Blu, premiazioni in auditorium a conclusione della rassegna ‘Warning’. Presenti stamani alcune classi che hanno partecipato agli eventi con gli esperti e hanno proposto
-
31 Mag
Nel regno delle fate: Lionello Balestrieri. I luoghi del sogno tra Venezia, Parigi e la Bretagna
Sabato 4 giugno 2022, ore 17.00, si terrà l’evento conclusivo del Calendario Culturale dal titolo Nel regno delle fate: Lionello Balestrieri tra romanticismo, Gothic Revival
-
30 Mag
Laboratori per famiglie, RifiutiAMO
Anche per la mostra Explore abbiamo pensato a dei laboratori per la famiglia, per passare una mattina tra stupore e creatività!
-
16 Mag
Opera a Palazzo 2022
La rassegna Opera a Palazzo, nata dalla volontà di valorizzare la cultura operistica italiana riportandola ad una dimensione popolare...