





MOSTRE

Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943)
22 Ottobre 2022 - 1 Maggio 2023
Il percorso espositivo, supportato da un ricco apparato didascalico, propone aspetti e momenti della vita della città e dei suoi abitanti seguendo un preciso filo logico narrativo, cronologico e tematico...
Explore. Pianeta Terra
7 Aprile 2023 - 25 Giugno 2023
Dopo Sulla Luna e oltre e Oceani, ultima frontiera, la terza grande mostra fotografica di National Geographic e Palazzo Blu per il ciclo “Explore” ruota attorno all’esplorazione delle terre emerse.
L'esposizione permanente
Il principio ispiratore con il quale la collezione è stata concepita è il legame delle opere con Pisa e il suo territorio: per autore, committenza, provenienza o tema.INCONTRI
- 02 Apr, 23Upcoming
Giancarlo Bertoncini su “Cronache di poveri amanti” di Vasco Pratolini
domenica, 11:00 - 13:00Ed eccoci finalmente al capolavoro”, ebbe a dire Giorgio Pullini, uno dei maggiori critici italiani. Cronache di poveri amanti, una delle opere più rappresentative della…
- 16 Apr, 23Upcoming
Alberto Casadei su “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
domenica, 11:00 - 13:00L’esordio di Italo Calvino come romanziere nasce dalla sua esperienza di partigiano tra le file dei Garibaldini comunisti nella Liguria di ponente, ma parlare di…
CALENDARIO EVENTI
-
02 Apr, 23Upcoming
Giancarlo Bertoncini su “Cronache di poveri amanti” di Vasco Pratolini
domenica, 11:00 - 13:00Ed eccoci finalmente al capolavoro”, ebbe a dire Giorgio Pullini, uno dei maggiori critici italiani. Cronache di poveri amanti, una delle opere più rappresentative della…
16 Apr, 23UpcomingAlberto Casadei su “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
domenica, 11:00 - 13:00L’esordio di Italo Calvino come romanziere nasce dalla sua esperienza di partigiano tra le file dei Garibaldini comunisti nella Liguria di ponente, ma parlare di…
30 Apr, 23UpcomingElena Santagata su “L’Agnese va a morire” di Renata Viganò
domenica, 11:00 - 13:00Scorrendo l’elenco degli studi su L’Agnese va a morire di Renata Viganò, colpisce il disinteresse della critica rispetto a uno dei romanzi della Resistenza che…
14 Mag, 23UpcomingNiccolò Scaffai su “Il sergente nella neve” e altre opere di Mario Rigoni Stern
domenica, 11:00 - 13:00L’intervento prenderà in considerazione l’opera di Mario Rigoni Stern (1921-2008), partendo dal suo primo libro (e il più famoso: Il sergente nella neve) per arrivare…
21 Mag, 23UpcomingMirella Di Vita e Giovanni Federico Gronchi
domenica, 11:00 - 13:00Domenica in Musica 21 maggio 2023 Auditorium di Palazzo Blu A cura di Fondazione Area Mirella Di Vita soprano Giovanni Federico Gronchi piano Musiche Musiche…
IN AUDITORIUM

Warning 3. Scienza e/è…
Palazzo Blu e INFN presentano "Warning 3. Scienza e/è..."
Le prime due edizioni di Warning hanno riguardato i pericoli associati sia agli eventi naturali sia alle attività umane.
Questa terza edizione si propone di riflettere sul Futuro: dagli scenari che si apriranno a seguito delle innovazioni tecnologiche, all’affermarsi di nuovi lavori e di nuove professionalità.

Narrativa Italiana 2023
Dal 2 aprile 2023 al 14 maggio 2023
Gli incontri di letteratura a Palazzo Blu sono legati, per questo 2023, ad alcune occasioni significative. La prima è stata quella del centenario della marcia su Roma e dell’instaurazione del regime fascista, evento ricordato anche attraverso la mostra fotografica Immagini dal Ventennio.

Incontri nella cornice della mostra I MACCHIAIOLI
Dal 24 novembre 2022 al 16 febbraio 2023
In occasione della mostra "I MACCHIAIOLI", Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di incontri che si svolgeranno presso l’Auditorium, durante il corso della mostra.
“Cronache di poveri amanti” di Vasco Pratolini
Giancarlo Bertoncini presenta “Cronache di poveri amanti” di Vasco Pratolini
2 aprile 2023, ore 11:00
Ed eccoci finalmente al capolavoro”, ebbe a dire Giorgio Pullini, uno dei maggiori critici italiani. Cronache di poveri amanti, una delle opere più rappresentative della stagione neorealistica immediatamente successiva alla seconda guerra mondiale, esce nel 1947, ma Pratolini dichiara di avervi lavorato per venti anni.
NEWS
-
28 Mar
Le domeniche del centro Cagianelli per il ‘900. 4° incontro
Calendario Culturale promosso dal Centro Cagianelli per il ‘900 , in collaborazione con gli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani...
-
22 Mar
I Macchiaioli, 110 mila visitatori
La mostra ‘I MACCHIAIOLI” aperta a Palazzo Blu di Pisa l’8 ottobre 2022, si è chiusa domenica 19 marzo 2023 raggiungendo la cifra record di
-
21 Mar
Prorogata al 1 maggio la mostra ‘Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922 – 1943)’
Nell’ultima settimana di apertura al pubblico, c’è una opportunità ulteriore per visitare la mostra ‘I Macchiaioli’ con un biglietto a prezzo ridotto – 8 euro
-
14 Mar
I Macchiaioli, ingresso a prezzo ridotto per possessori biglietto stagione Lirica del Teatro Verdi
Nell’ultima settimana di apertura al pubblico, c’è una opportunità ulteriore per visitare la mostra ‘I Macchiaioli’ con un biglietto a prezzo ridotto – 8 euro
-
08 Mar
Incontri di Letteratura 2023, a cura di Maria Cristina Cabani e Alberto Casadei
Gli incontri di letteratura a Palazzo Blu sono legati, per questo 2023, ad alcune occasioni significative. La prima è stata quella del centenario della marcia
Your ticket for the: Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2022
Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2022
Privacy e Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_156928865_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |