Palazzo Blu Palazzo Blu

  • Visita virtuale
    • Virtual Tour
    • Monetiere Simoneschi
  • Mostre
    • Le grandi mostre
    • Mostre in corso
    • Prossime mostre
    • Archivio mostre
    • Diario di un decennio
    • Il museo a casa tua
  • Palazzo
    • Palazzo Blu
    • La Storia
    • Il recupero
    • L’esposizione permanente
    • Archivio opere
      • Pittura
      • Scultura
      • Grafica
      • Monete e medaglie
      • Cerca un’opera
  • INCONTRI E CONCERTI
    • L’auditorium
    • Archivio incontri
    • Calendario prossimi incontri
    • Video incontri
    • Incontri in diretta
  • Info
    • Biglietti e Orari
    • Qualche regola da seguire
    • Visite guidate e laboratori
    • Contatti/dove siamo
    • Fidelity Card
    • Newsletter
    • Questionario
  • News
  • Italiano
pittura
  • Capriccio con rovine e carrozze, olio su tela
    Giuseppe Poli (Firenze o Pisa, 1714 - Pisa ?, post 1740)
    pittura
  • Battaglia, olio su tela
    Giuseppe Poli (Firenze o Pisa, 1714 - Pisa ?, post 1740)
    pittura
  • Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine e carrozze, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Scena di un saccheggio, olio su tela
    Giuseppe Poli (Firenze o Pisa, 1714 - Pisa ?, post 1740)
    pittura
  • Capriccio con rovine lungo la costa, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine lungo la costa, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con veduta di porto mediterraneo, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con veduta veneziana di fantasia, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine e teatrino, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con fontana e rovine, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con scena pastorale e rovine, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine su fondo marino, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine su fondo marino, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine e paesaggio fluviale, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine e scena galante, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine e scena galante, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con monumento equestre, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Paesaggio marino con rocce e figure, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Paesaggio marino con rocce e figure, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con marina e rovine, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con rovine e paesaggio fluviale, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Ritratto di Luigi Guidotti, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Ritratto di Pietro Studiati, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Profeta o Evangelista con libro e penna, tempera su tavola
    Maestro di San Silvestro o di Beffi (Abruzzo, fine XIV secolo, primi decenni del XV secolo)
    pittura
  • Natura morta con cocomero, olio su tela
    pittura
  • Ritratto di Cesare Studiati, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Ritratto di Emilio Bianchi, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Ritratto di Francesco Buonamici, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Fanciulla cigno, olio su plexiglas
    Ernesto Treccani (Milano, 1920)
    pittura
  • Figure, olio su plexiglas
    Ernesto Treccani (Milano, 1920)
    pittura
  • Veduta, olio su plexiglas
    Ernesto Treccani (Milano, 1920)
    pittura
  • Ritratto di Fabio Borghini, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Lungarno a Pisa, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Ritratto di Lelio Franceschi, olio su tela
    Alvio Vaglini (Pisa, 1906)
    pittura
  • Autoritratto, olio su plexiglas
    Ernesto Treccani (Milano, 1920)
    pittura
  • Figura femminile, olio su plexiglas
    Ernesto Treccani (Milano, 1920)
    pittura
  • Duomo, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Lungarni, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • La veletta, tempera su lastra di argento
    Ernesto Treccani (Milano, 1920)
    pittura
  • Canale dei Navicelli (Porta a mare, fossa dei Navicelli), olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Nevicata, olio su tavola
    Ascanio Tealdi (Pisa, 1880 - 1961)
    pittura
  • Ritratto di Arnaldo dello Sbarba, olio su tela
    Ascanio Tealdi (Pisa, 1880 - 1961)
    pittura
  • Venditore di uccelli, olio su tela
    Ghigo Tommasi (Firenze, 1906 - Livorno, 1985)
    pittura
  • Paesaggio, olio su tela applicata su cartone
    Ascanio Tealdi (Pisa, 1880 - 1961)
    pittura
  • Duomo al tramonto, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Ritratto della madre, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Porto, olio su tavola
    Ascanio Tealdi (Pisa, 1880 - 1961)
    pittura
  • Paesaggio Toscano (Castelvecchio), olio su tela,
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Case e rue Habillon, tempera su lastra d’argento
    Orfeo Tamburi (Jesi, Ancona, 1910 - Parigi, 1994)
    pittura
  • Campagna barghigiana (Paesaggio toscano), olio su tela
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Campagna pisana a sera, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Autoritratto, olio su cartone
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Campanile e Duomo, matita e acquerello su carta applicata su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Le mansarde, tempera su lastra d’argento
    Orfeo Tamburi (Jesi, Ancona, 1910 - Parigi, 1994)
    pittura
  • Via Santa Maria, olio su cartone
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Carrara: le Apuane, olio su tela
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Ritratto di Harry Bracci Torsi, olio su tela
    Giorgio Tabet (Genova, 1904 - 2002)
    pittura
  • Deposizione, olio su tela
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Pianura verso le Apuane (Le Apuane da San Rossore), olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Ritratto di Vittorina Olio su tela
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Paesaggio (San Rossore), olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Autoritratto, olio su tavola
    Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • Bilance a Bocca d’Arno, olio su tela
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Lungo l’Arno, olio su tela
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Sulla via di Marina ai Bufalotti, olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Umberto Vittorini (Barga, Lucca, 1890 - Milano, 1979)
    pittura
  • La via di Marina di Pisa, olio su tela
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • San Rossore (veduta), olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Viale alberato, olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • San Rossore, olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • I lumini di San Ranieri, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Vaso con fiori, olio su tela
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Viale alberato (Viale di Marina presso San Piero), olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Luminara di San Ranieri, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • San Rossore, olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • La gabbietta, olio su tela
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Marina, olio su tavola
    Federigo Severini (Pisa, 1888 - 1962)
    pittura
  • Natura morta, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Paesaggio, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Archeologia, olio su tela
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Ritratto della madre, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Figura femminile, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Il cieco, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Natura morta con clessidra, tempera su tavola di compensato
    Pio Semeghini (Bondanello di Quistello, Mantova, 1878 - Verona, 1964)
    pittura
  • Ritratto del padre, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Natura morta con frutta, affresco su supporto di tela
    Bruno Saetti (Bologna, 1902 - 1984)
    pittura
  • Ritratto del padre, olio su tavola
    Alessandro Volpi (Pisa, 1909 - 1978)
    pittura
  • Natura morta con strumenti musicali, affresco su telaio
    Bruno Saetti (Bologna, 1902 - 1984)
    pittura
  • Natura morta con cocomero, acquerello e matita su carta applicata su tela
    Bruno Saetti (Bologna, 1902 - 1984)
    pittura
  • L’energia, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Il commercio, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • La Vendemmia, olio su tela
    Curzio Rossi (Pisa, 1890 - 1953)
    pittura
  • L’investimento finanziario, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Il turismo, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • L’artigianato, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • L’edilizia, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • L’agricoltura, mosaico
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Ritratto di Francesco Orsini, olio su tela
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Veduta di Parigi, olio su tela
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Natura morta, olio su tela
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Veduta di Parigi, olio su tela
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Pisa distrutta dalla guerra: la chiesa di Sant’Antonio, olio su tela
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Il Duomo di Pisa, olio su cartone
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Veduta di Tirrenia, olio su tela
    Guido Pucciarelli (Livorno, 1922)
    pittura
  • Le Campora, olio su tela
    Bruno Rosai (Firenze, 1912 - 1986)
    pittura
  • Pisa distrutta dalla guerra: via Cristoforo Colombo, olio su tela
    Mino Rosi (Volterra, 1913 - Siena, 1995)
    pittura
  • Libecciata a Bocca d’Arno (Veduta di Bocca d’Arno), olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Piazza del Duomo, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Grigio in piazza Santa Caterina, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • L’Arno e antica fornace a Pisa, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Neve a Bocca d’Arno, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Piazza d’inverno (Piazza Santa Caterina), olio su tavola
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Zona industriale, olio su tavola
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Paesaggio sull’Arno, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Piazza dei Cavalieri, olio su cartone
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Case e campanile, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Casa colonica, olio su cartone
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Il contadino, olio su tela
    Salvatore Pizzarello (Sarajevo, Bosnia Erzegovina 1906 - Pisa, 1969)
    pittura
  • Monti pisani, olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Ritratto di Leopoldo Testoni, olio su tela
    Luciano Guarnieri (Firenze, 1930)
    pittura
  • Sintesi di paesaggio toscano, olio su tavola
    pittura
  • Ricordo dei giorni di attesa. Belvedere (Agnano pisano), olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Paesaggio, olio su tavola
    Giuseppe Gioli (San Frediano a Settimo, Pisa, attivo tra Otto e Novecento)
    pittura
  • Fine di un giorno, olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Ponte alle Gondole, olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Chiostro di S. Francesco, olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Ritratto del figlio Leo, olio su cartone
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Pisa – Vecchio Ponte a Piglieri , olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Veduta (Vicolo di Pisa), olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Paese pisano, olio su tela
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Giardino Scotto, olio su tela
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Giornata di libeccio, olio su cartone
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Polittico di Agnano, tempera su tavola
    Icilio Federico Joni (Siena, 1866 - 1946)
    pittura
  • Grande siepe, olio su tela
    Paolo Lapi (Pisa, 1935)
    pittura
  • Giovanni Omiccioli (Roma, 1901 - 1975)
    pittura
  • Testa di portatrice di legna, olio su tavola
    Ferruccio Pizzanelli (Pisa, 1879 - 1950)
    pittura
  • Natura morta con uccello, olio su tela
    Eduardo Gordigiani (Firenze, 1866 - 1961)
    pittura
  • Natura morta con vaso e frutta, olio su tela applicata su tavola
    Eduardo Gordigiani (Firenze, 1866 - 1961)
    pittura
  • Marina di San Giorgio, olio su tela
    Virgilio Guidi (Roma, 1891 - 1984)
    pittura
  • Angolo di tempio greco, olio su tela
    Carlo Hollesch (Pola, 1926 - Venezia, 1978)
    pittura
  • Fichi e ciliegie, tecnica mista su tavola
    Carlo Hollesch (Pola, 1926 - Venezia, 1978)
    pittura
  • Autunno in collina, acrilico su tavola
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Vivere a Livorno, olio e acrilico su tela
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Paesaggio, olio su tavola
    Eduardo Gordigiani (Firenze, 1866 - 1961)
    pittura
  • Natura morta con vaso e fiori, olio su tela
    Eduardo Gordigiani (Firenze, 1866 - 1961)
    pittura
  • Mediterraneo II, acrilico su tela
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Cavallo rampante, acrilico su tela
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Paesaggio a Piombino, olio su tela
    Fernando Farulli (Firenze, 1923 - 1997)
    pittura
  • Sogno a Calafuria, acrilico su tela
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Tramonto all’Ardenza, acrilico su tela
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Mediterraneo I, acrilico su tela
    Alberto Fremura (Livorno, 1936)
    pittura
  • Natura morta, olio su tela
    Mario Fallani (Firenze, 1934)
    pittura
  • Ritratto di Rino Ricci, olio su tela
    Luigi Doni (Palaia, Pisa, 1947)
    pittura
  • Madre e figlio, olio su tela
    Gianni Dova (Roma, 1925 - Pisa, 1991)
    pittura
  • Galee pisane, olio su tela
    Spartaco Carlini (Pisa 1884 - 1949)
    pittura
  • Lago di Carezza, olio su tela
    Fausto Ciompi Delle Notti (Pisa, 1884 - Orta, Novara, 1969)
    pittura
  • Natura morta con mortaio, olio su tela
    Filippo de Pisis (Ferrara, 1896 - Milano, 1956)
    pittura
  • Nuovo ponte sull’Arno, olio su tela
    pittura
  • Piazza delle Vettovaglie, olio su tela
    Renzo Bussotti (Firenze, 1925)
    pittura
  • Piazza della Berlina, olio su tela
    Renzo Bussotti (Firenze, 1925)
    pittura
  • Paesaggio, olio su tela
    Gino Bonfanti (Siena, 1900 - Pisa, 1958)
    pittura
  • Il Circo, olio su tela
    Gino Bonfanti (Siena, 1900 - Pisa, 1958)
    pittura
  • Sull’Arno, olio su tela
    Gino Bonfanti (Siena, 1900 - Pisa, 1958)
    pittura
  • Contadine di Le Puy, olio su tavola
    Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
    pittura
  • Paesaggio e figure, olio su tavola
    Gino Bonfanti (Siena, 1900 - Pisa, 1958)
    pittura
  • Fiori, olio su tela
    Gianni Bertini (Pisa, 1922)
    pittura
  • Futura Italia, olio su tela
    Fortunato Bellonzi (Pisa, 1907 - Roma, 1993)
    pittura
  • Roma 1945, olio su tela
    Luigi Bartolini (Cupramontana, Ancona, 1892 - Roma, 1963)
    pittura
  • Orto botanico, olio su tela
    Giuseppe Bartolini (Viareggio, 1938)
    pittura
  • Orto botanico, olio su tela
    Giuseppe Bartolini (Viareggio, 1938)
    pittura
  • Omaggio a Picasso, tecnica mista
    Fidio Bartalini (Pisa, 1921)
    pittura
  • Chiesa di San Martino in Chinzica a Pisa, olio su tela applicata su tavola
    Luigi Gioli (San Frediano a Settimo, Pisa, 1854 - Firenze, 1947)
    pittura
  • Albereta di pioppi, olio su tela
    Luigi Gioli (San Frediano a Settimo, Pisa, 1854 - Firenze, 1947)
    pittura
  • Veduta della fortezza Vecchia, olio su tela
    Pittore ignoto del XIX secolo
    pittura
  • Figura, olio su tela applicata su tavola
    Sirio Bandini (Piombino, Livorno, 1929 - 2009)
    pittura
  • Trasporto di Cristo, olio su tela
    Giuseppe Bezzuoli (Firenze, 1784 - 1855)
    pittura
  • San Pietro liberato dal carcere, olio su tela
    Giovan Battista Tempesti (Volterra, 1729 - Pisa, 1804)
    pittura
  • San Ranieri in preghiera, olio su tela
    Giovan Battista Tempesti (Volterra, 1729 - Pisa, 1804)
    pittura
  • San Ranieri, olio su tela
    Giovan Battista Tempesti (Volterra, 1729 - Pisa, 1804)
    pittura
  • Padre della Chiesa (Sant’Agostino), olio su tela
    pittura
  • Il Sacrificio di Ifigenia, olio su tela
    Pittore toscano (XVIII secolo)
    pittura
  • Capriccio con carrozza e figure, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Capriccio con musicanti e figure, olio su tela
    Gherardo Poli (Firenze, 1676 - Pisa ?, post 1739)
    pittura
  • Ritratto di Francesco Roncioni, olio su carta incollata su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Ritratto di Maddalena Roncioni, olio su carta incolalta su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Natura morta, olio su tela
    Cristoforo Munari (Reggio Emilia, 1667 - Pisa 1720)
    pittura
  • Arrivo di Elena a Troia, olio su tela
    Francesco Pascucci (Roma, 1748 - dopo il 1803)
    pittura
  • La presa di Troia, olio su tela
    Francesco Pascucci (Roma, 1748 - dopo il 1803)
    pittura
  • Ritratto di Teresa Roncioni, olio su carta incollata su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Ritratto di Girolamo Roncioni, olio su carta incollata su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Ritratto di Angiolo Roncioni, olio su carta incollata su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Ritratto di Dorotea Agostini Roncioni, olio su carta incollata e tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Giuditta e Oloferne, olio su tela
    Cerchia di Guido Reni (Bologna, 1574 - 1642)
    pittura
  • Bozzetto per il gruppo dell’Assunta in gloria con gli angeli, olio su tela
    Orazio Riminaldi (Pisa, 1593 - 1630)
    pittura
  • Famiglia Roncioni, olio su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Ritratto di Isabella Roncioni, olio su carta incollata su tela
    Jean-Baptiste Desmarais (Parigi, 1756 - Carrara, 1813)
    pittura
  • Cavolo, zucche e fiasco di vino, olio su tela
    pittura
  • Cosimo II de’Medici, olio su tela
    Pittore toscano (XVII secolo)
    pittura
  • Compianto su Cristo, olio su tela
    Pittore toscano (XVII - XVIII secolo)
    pittura
  • Achille e Polissena, olio su tela
    pittura
  • Cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre, olio su tela
    Pittore tosco-romano (fine del XVII secolo)
    pittura
  • Paesaggio con figure, olio su tela
    Pittore fiammingo (XVII secolo)
    pittura
  • Figura di eremita, olio su tela
    Pittore ignoto (XVII secolo)
    pittura
  • Orazione nell’orto, olio su tela
    pittura
  • Suonatrice di mandola, olio su tela
    Pietro Paolini (Lucca, 1603 - 1681)
    pittura
  • Paradiso Terrestre, olio su tela
    Pittore del XVII secolo (ambito veneto?)
    pittura
  • Sacra famiglia con angelo e simboli della passione, olio su tela
    Pittore emiliano
    pittura
  • Gerusalemme assalita dai pisani, olio su tela
    Pier Dandini (Firenze, 1646 - 1712)
    pittura
  • Clio, la musa della storia, olio su tela
    Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 - Napoli, 1652/3)
    pittura
  • L’Annunciazione, olio su tela
    Aurelio Lomi (Pisa, 1556 - 1622)
    pittura
  • L’Adorazione dei Pastori, olio su tela
    Aurelio Lomi (Pisa, 1556 - 1622)
    pittura
  • San Sebastiano, olio su tela
    Aurelio Lomi, bottega di (Pisa, 1556 - 1622)
    pittura
  • Madonna con Bambino tra i Santi Sebastiano e Francesco, olio su tela
    Orazio Lomi detto Gentileschi (Pisa, 1563 - Londra, 1639)
    pittura
  • Giuditta e Oloferne, olio su tavola
    pittura
  • Padre eterno e santi, olio su tela
    pittura
  • San Gerolamo penitente, olio su tela
    Ludovico Cardi, detto il Cigoli (Cigoli, Pisa 1559 - Roma 1613)
    pittura
  • Bandinella della confraternita di Santa Lucia dei Ricucchi, tempera su tavola
    Francesco Neri da Volterra (Volterra, documentato dal 1338 al 1376)
    pittura
  • Profeta o Evangelista con rotulo, tempera su tavola
    Maestro di San Silvestro o di Beffi (Abruzzo, fine XIV secolo, primi decenni del XV secolo)
    pittura
  • San Bernardino, tempera su tavola
    Vincenzo Foppa (Bagnolo Mella, 1430 - Brescia, 1515/6)
    pittura
  • Il Cardinale Giovanni dei Medici, Arcivescovo di Pisa, olio su tela
    Baccio Lomi (attr.), (Firenze, 1450ca - Pisa, 1610)
    pittura
  • Madonna con Bambino e santi, tempera su tavola
    Taddeo di Bartolo (Siena, 1362 - 1422)
    pittura
  • La Vergine, San Giovanni evangelista e angeli ai lati della Croce, affresco
    Benozzo di Lese, detto Benozzo Gozzoli (Firenze, 1421ca - Pistoia, 1497)
    pittura
  • Madonna con Bambino tra angeli e santi, tempera su tavola
    Agnolo Gaddi (Firenze, 1369 - 1396)
    pittura
  • Noli me tangere, affresco staccato
    Getto (Ghetto) di Jacopo, Pisa, documentato dal 1386 al 1405
    pittura
  • Polittico di Agnano, tempera su tavola
    Cecco di Pietro (Pisa, 1364 - 1402)
    pittura

logo palazzo blu

Mappa del sito

  • Il palazzo
  • L’esposizione permanente
  • Mostre in corso
  • Prossime mostre
  • Orari di visita
  • L’auditorium
  • Newsletter

Info

PALAZZO BLU
Lungarno Gambacorti 9, 56125 Pisa
Pisa | Tel. +39 050 916 950
info@palazzoblu.it

UFFICI PALAZZO BLU
Via Pietro Toselli 29, 56125 Pisa
Tel. +39 050 916 961
Fax. +39 050 916 989
segreteria@palazzoblu.it
Codice fiscale: 93096310508
P.IVA: 02430440509

© 2020 Palazzo Blu | realizzazione: Catbird.it

Your ticket for the: Capriccio con rovine e carrozze, olio su tela

Title

Capriccio con rovine e carrozze, olio su tela

EUR

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore navigazione. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazione CookieNon accettoAccetta tutto
Impostazione Cookie

Privacy e Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare le prestazioni del sito Web e aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_156928865_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Cookie pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altro
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Powered by CookieYes Logo